Kreuzberg

Il Kreuzberg, un tempo abitato dagli operai berlinesi, è il quartiere più piccolo di Berlino nonchè il più popolato e multiculturale.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

Kreuzberg, bagnato dal Landwehrkanal, è il quartiere più piccolo di Berlino, ma anche il più popolato e il più multiculturale.

Un tempo era il quartiere degli operai berlinesi, oggi è animato dagli immigrati, soprattutto turchi, dagli studenti e dagli artisti alternativi.

Nelle sue strade, in particolare lungo l’Oranienstrasse, vicino il canale, si susseguono numerose gallerie, locali alternativi, kneipen e mercanti.

Cosa vedere a Kreuzberg

Badeschiff, la spiaggia di Berlino

Questa estate avete in programma di fare un viaggetto a Berlino ma non volete rinunciare a un tuffo rinfrescante? Allora tra un museo e l’altro potete andare al Badeschiff, una curiosa piscina ricavata da una vecchia chiatta usata per il trasporto delle merci sul fiume, che è stata svuotata, riverniciata e riempita di acqua dolce.

Sarà veramente un’esperienza unica nuotare affacciati direttamente sul fiume mentre davanti a voi sfilano imbarcazioni e chiatte. Tutt’intorno ombrelloni, sdraio e sabbia per dare l’illusione di essere veramente in spiaggia. E l’effetto sarà ancora più suggestivo di notte!

Museo tedesco della tecnica

Il Deutsches Technikmuseum Berlin, Museo tedesco della tecnica, si trova negli ex locali dello scalo merci di Anhalt e raccolglie la storia dei trasporti, della stampa e dell’informatica. Le sale tematiche sono dedicate ai trasporti ferroviari, marittimi, aerei e spaziali. Una sezione è dedicata anche alle tecniche di preparazione della birra. Annesso al museo ci sono anche lo Spectrum, un museo esperenziale con oltre 250 attrazioni come il pendolo di Foucault, e degli spazi giochi ideali per l’apprendimento dei bambini.

Museo dell’omosessualità

Il Museo dell’omosessualità “Schwules Museum” ospita la mostra permanente “Consapevolezza e ostinazione, 200 anni di storia gay”, una ricca panoramica del mondo omosessuale in Germania durante differenti periodi storici: dall’età imperiale, al nazismo, agli anni ’80. Il museo organizza anche mostre periodiche riguardanti gli aspetti storici, culturali e quotidiani accompagnati da presentazioni di casi singolari e mostre artistiche, cinematografiche e fotografiche ispirate al mondo omosessuale. Le mostre affrontano anche temi delicati legati al mondo gay, come l’AIDS e le differenti tipologie di sessualità, ad esempio il sadomasochismo e la bisessualità. Vi si trovano, inoltre, tutte le informazioni riguardo la vita della Berlino gay.

Topografia del terrore

La Topografia del Terrore (Topographie des Terrors) è un centro di documentazione sugli organi del potere nazionalsocialista responsabili di tali atrocità da venire chiamate “le istituzioni del terrore”: la Gestapo (Geheime Staatspolizei), le SS, il servizio di sicurezza delle SE (SD) e la cancelleria del Reich.

Il museo si trova a due passi da Potsdamer Platz, in un’area in cui dal 1933 al 1945 le istituzioni del terrore ebbero la loro sede. L’esposizione ripercorre la storia di questo luogo-simbolo: proprio da qui venne ordinata la persecuzione e l’annientamento di tutti i nemici politici del nazionalsocialismo e qui venne organizzato il sistematico genocidio degli ebrei, dei rom, dei sinti e di altre categorie non gradite al regime nazista.

Aperto nel 2010, il centro Topografia del Terrore è già diventato una popolare attrazione che ha superato ampiamente il milione di visitatori annui.

L’ingresso è libero e in alcuni orari specifici (consultabili sul sito ufficiale) è possibile partecipare a visite guidate gratuite. Oltre all’esposizione permanente all’interno del museo potete consultare 15 pannelli informativi posti nell’area esterna. Nei mesi primaverili ed estivi è aperta anche un’esposizione all’aperto in Niederkirchnerstraße.

Cosa fare a Kreuzberg

Un giro al mercato turco e alla zona dei canali

Merita un visita il Maybachufer, una zona affollata di giovani da tutto il mondo soprattutto in estate. Al mercato turco potrete assaporare tutto il fascino di un souq orientale, con sapori, profumi e colori dall’Anatolia. A questo potete aggiungere una romantica passeggiata lungo il canale per ammirare un angolo inedito della città.
Aperto il mercoledi e il venerdi, dalle 12 alle 18:30.

Sosta relax al Görlitzer Park

In una bella giornata di sole, stanchi dopo ore sfiancanti nei musei, potete rilassarvi al Görlitzer Park: vedrete la vera vita di Berlino ed è l’occasione per sentirsi parte della città.

Il miglior kebab di Berlino

Carne speziata, verdure fritte, buonissime salse, una spruzzata di limone e la feta rendono il kebab di Mustafa, il migliore della città. Lo trovate appena usciti dalla fermata della metro Mehringdamm (Mehringdamm 32).

Il panorama dalla collina del Viktoriapark

Se volete ammirare il quartiere di Kreuzberg in tutta la sua varietà allora dovete salire sulla collina del Viktoriapark, nel punto dove s’innalza la colonna alta venti metri disegnata da Schinkel nel 1821 per commemorare le vittoriose battaglie contro Napoleone.

Da vedere anche le suggestive cascate e gli angoli romantici che ricordano Villa Ada a Roma.

Una visita alla Berlinische Gallerie

Gli amanti dell’arte contemporanea non potranno perdersi un salto alla galleria più bella di Berlino, in cui vengono allestite meravigliose temporanee.

Una passeggiata su Bergmannstrasse

Se volete scoprire la vera anima del quartiere dovete fare una camminata in questa strada simbolo della zona: un tempo luogo di emarginati, oggi si è completamente trasformata in punto di ritrovo di intellettuali e giovani studenti grazie ai tanti caffè e ristoranti negli edifici storici completamente ristrutturati.

Minigolf sotterraneo

Uno dei modi per capire lo spirito di Berlino è quello di fare una partita nello stravagante minigolf sotterraneo di Schwarzlicht. E’ stato ricavato negli ex magazzini sotterranei di una stazione dei treni e all’ingresso rimarrete senza parole: una vera e propria opera d’arte fatta di mura colorate e fosforescenti con 18 buche da minigolf che ricordano scenari fantascentici.

Un drink all’SO36

Per concludere la giornata non può mancare una sosta in uno dei locali simbolo di Kreuzberg, l’SO36: era il centro di ritrovo di tutta la comunità punk cittadina negli anni ‘80, frequentato un tempo da David Bowie e Iggy Pop.

Oggi è diventato un club per serate a ritmo di rock con un mercatino dell’usato il mercoledì.

Dove dormire a Kreuzberg

Di seguito una selezione dei migliori alloggi nel quartiere di Kreuzberg.

Hotel
Holiday Inn Express Berlin City Centre, an IHG Hotel
Berlino - Stresemannstr. 49Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 6.946 recensioni
Ubicato a soli 12 minuti a piedi da Potsdamer Platz e dal Checkpoint Charlie, questo hotel a 3 stelle superior offre camere climatizzate e ottimi collegamenti con i mezzi pubblici per raggiungere tutte le zone di Berlino. Spaziose e luminose, le sistemazioni dell'Holiday Inn Express Berlin City Centre dispongono di TV satellitare a schermo piatto, set per la preparazione di tè/caffè, scrivania e bagno moderno.
Prenota ora
Hotel
Ibis budget Berlin Potsdamer Platz
Berlino - Anhalter Strasse 6Misure sanitarie extra
7,8Buono 5.219 recensioni
Ubicato in una posizione centrale di Berlino, a soli 300 metri dal Checkpoint Charlie e a 1,6 km dalla famosa Porta di Brandeburgo, l'Ibis budget Berlin Potsdamer Platz è un elegante hotel che serve la prima colazione a buffet e propone camere raffinate con WiFi gratuito. Le luminose camere dell'Ibis Budget Berlin Potsdamer Platz sono arredate con mobili contemporanei e dispongono di TV a schermo piatto, di aria condizionata automatica, di scrivania e di bagno moderno.
Prenota ora
Hotel
Novotel Suites Berlin City Potsdamer Platz
Berlino - Anhalter Str. 2Misure sanitarie extra
8,2Ottimo 4.731 recensioni
Situato nel centro di Berlino, a 100 metri dalla Stazione di Berlino Anhalt, il Novotel Suites Berlin City Potsdamer Platz offre una spaziosa terrazza solarium, una palestra gratuita aperta 24 ore su 24 e spaziose suite con angolo cottura. Tutte climatizzate e insonorizzate, le camere del Novotel Suites Berlin City Potsdamer Platz sfoggiano un design colorato.
Prenota ora
Hotel
Grimm's Potsdamer Platz
Berlino - Flottwellstraße 45Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 4.536 recensioni
Il Grimm´s Hotel am Potsdamer Platz offre una posizione centrale a Berlino e ospita strutture per il fitness. Dista meno di 10 minuti a piedi dal famoso quartiere dello shopping e degli affari che circonda Potsdamer Platz.
Prenota ora
Hotel
aletto Hotel Potsdamer Platz
Berlino - 12-14 Luckenwalder StraßeMisure sanitarie extra
8,8Favoloso 3.108 recensioni
Inaugurato nel maggio 2020, questo hotel è situato nel centro di Berlino, a 15 minuti a piedi da Potsdamer Platz. La struttura offre la connessione WiFi gratuita, interni eleganti e un giardino per il vostro relax.
Prenota ora
Hotel
acama Hotel & Hostel Kreuzberg
Berlino - Tempelhofer Ufer 8/9
7,7Buono 2.519 recensioni
Situato nel quartiere Kreuzberg di Berlino, a soli 300 metri dalle stazioni della metropolitana Möckernbrücke e Hallesches Tor, questo ostello e hotel offre camere con TV via cavo e una reception aperta 24 ore su 24. Apprezzerete anche il WiFi gratuito in tutti gli alloggi.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dove mangiare e bere a Kreuzberg

Di seguito un elenco di ristoranti, caffè e birrerie consigliati per mangiare e bere a Kreuzberg.

  • Ankerlause, Kottbusser Damm 104
    uno dei locali più di moda del quartiere, musica e atmosfera tranquilla.
  • Cena, Paul-Linckeufer 44a
    ampia scelta di vini italiani, spagnoli e francesi.
  • Bateau ivre, Oranienstrasse 18
    tapas-bar molto frequentato e atmosfera divertente.
  • Yorckschlosschen, Yorckstrasse 15
    ideale per bere qualcosa e per ascoltare musica live.
  • Adler, Friedrichstrasse 206
    vicino il Checkpoint Charlie, piatti del giorno economici, panini e insalate.
  • Golgatha, Dudenstrasse 48
    biergarten presso il parco Viktoria, frequentato dagli abitanti del quartiere.
  • E & M Leydicke, Mansteinstrasse 4
    storica vineria di Berlino.
  • Morena-Bar, Wiener Strasse 60
    pub affollato fino a tarda notte.

  • Al Kalif, Bergmann Strasse 105
    un Imbiss arabo che propone numerosi piatti vegetariani e piatti di carne a buon prezzo, atmosfera originale.
  • Turkisches Restaurant Hasir, Adalbertstrasse 10
    ottimi Doner Kebab e antipasti, locale molto frequentato di sera.
  • Mokkabar, Gneisenaustrasse 93
    frequentato dagli abitanti locali, offre un menu fisso a pranzo e alcuni piatti italiani, happy hour dalle 18 alle 20 e da mezzanotte all’una cocktail scontati
  • Sale e Tabacchi, Kochstrrasse 18
    caffè-ristorante italiano di qualità, ottimi menu a pranzo.
  • Kafka, Oranienstrasse 204
    biergarten dalla cucina mediterranea a prezzi contenuti.
  • Grossbeerenkeller, Grossbeerenstrasse 90
    cucina berlinese e della Slesia, porzioni abbondanti.

  • Abendmahl, Muskauerstrasse 9
    ottimo pesce, ricchi piatti vegetariani, creatività e stile in cucina.
  • Café Jolesch, Muskauerstrasse 1
    cucina austriaca, ottimi gulasch, Schnitzel, Tafelspitz e Apfelstrudel.
  • Joe Pena’s, Marheinekeplatz 3
    uno dei migliori ristoranti messicani di Berlino e musica live .

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Berlino: Berlin WelcomeCard con sconti e trasporti nelle zone ABC
Berlino: Berlin WelcomeCard con sconti e trasporti nelle zone ABC
Usufruisci della Berlin WelcomeCard con validità di 2, 3, 4, 5 o 6 giorni. Viaggia sui trasporti pubblici nelle zone ABC, compreso l'Aeroporto di Berlino-Brandeburgo, e approfitta di una guida tascabile e di sconti fino al 50% in partner convenzionati.
Acquista da 30,00 €