Mitte, il centro di Berlino

Il quartiere Mitte è il centro storico di Berlino ed è il quartiere dove si trovano la maggior parte dei monumenti di interesse turistico.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

Mitte è il centro storico di Berlino, si trova nel territorio della ex Berlino Est ed è oggi il centro vitale della città. Qui si trovano l‘isola dei musei, i famosi negozi della grande Friedrichstrasse, la torre della televisione e il viale Unter den Linden che termina alla Porta del Brandeburgo. Mitte è anche il quartiere più animato e creativo di Berlino, ricco di ristoranti, bar e locali notturni.

L’Isola dei Musei

La Museuminsel è uno dei più grandi complessi museali del mondo ed è considerata un patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Isola dei musei, in tedesco Museumsinsel, è il nome della parte settentrionale dell’isola sul fiume Sprea.

È così chiamata perchè ospita nel raggio di poche decine di metri ben cinque musei importanti a livello internazionale, facenti tutti parte dei Musei Statali di Berlino. Comprende inoltre il parco Lustgarten e il Duomo di Berlino. Nel 1999, il complesso museale è stato inserito dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità.

Le varie esposizioni presenti nei musei rappresentano un cammino temporale e culturale attraverso migliaia di anni di arte, la cosiddetta Passeggiata Archeologica.
Se volete seguire questo percorso nel tempo, dovreste iniziare la visita dall’Altes Museum, per poi passare attraverso il Neues Museum e il Museo Pergamon e finire presso il Museo Bode, che si trova sulla punta settentrionale dell’isola.

Una prima sala espositiva venne aperta nel 1797 su suggerimento dell’archeologo Aloys Hirt. L’isola, in origine zona residenziale, fu dedicata all’arte e alla scienza dal re Federico Guglielmo IV di Prussia nel 1841. Ulteriormente estese sotto i re prussiani, le collezioni del museo d’arte e d’archeologia vennero trasformate in una fondazione pubblica dopo il 1918.

Le collezioni prussiane furono spartite negli anni della guerra fredda fra Est e Ovest, ma sono state poi riunificate dopo la Caduta del Muro, ad eccezione di alcune opere che sono state sottratte dagli alleati durante la seconda guerra mondiale.

Nel 1999 venne approvato un piano di ripristino e di ammodernamento dei vari complessi museali, secondo il quale l’Isola dei Musei sarebbe dovuta diventare il fulcro dell’arte berlinese e non solo. Il piano ha previsto anche una suddivisione ben precisa delle collezioni all’interno dei musei, di modo che ogni complesso venisse dedicato ad una specifica arte. In particolare:

  • Il Pergamonmuseum è stato definito come un museo di architettura antica.
  • Il Neues Museum ospita esposizioni di reperti archeologici nonché sculture egizie ed etrusche, tra cui il famoso busto della regina Nefertiti.
  • L’Altes Museum, il più antico dell’isola, è dedicato agli oggetti d’arte greca e romana.
  • I dipinti del Bodemuseum risalgono dal periodo tardo bizantino al 1800.
  • La Alte Nationalgalerie copre la pittura del 19° secolo.

La carta per visitare la Museuminsel

Vicino Alexanderplatz

A nord del fiume Sprea

Lungo Unter den Linden

Dove dormire a Mitte

Di seguito una selezione dei migliori alloggi nel quartiere di Mitte.

Hotel
1 Park Inn by Radisson Berlin Alexanderplatz
Berlino - Alexanderplatz 7Misure sanitarie extra
7,3Buono 20.289 recensioni
This 4-star-superior hotel offers 3 restaurants, a spa and air-conditioned rooms with flat-screen TVs. It is Berlin's tallest hotel and is located directly on Alexanderplatz Square.
Prenota ora
Hotel
2 H2 Hotel Berlin-Alexanderplatz
Berlino - Karl-Liebknecht-Str. 32aMisure sanitarie extra
8,2Ottimo 16.813 recensioni
Questo hotel moderno gode di una posizione perfetta nel cuore di Berlino, a soli 3 minuti di cammino da Alexanderplatz e dall'iconica Torre della televisione. Propone camere insonorizzate dal design innovativo, coperte dal WiFi gratuito.
Prenota ora
Hotel
3 Hampton by Hilton Berlin City Centre Alexanderplatz
Berlino - Otto-Braun-Straße 69 Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 14.081 recensioni
Situato nel cuore di Berlino, a soli 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Alexanderplatz, questo hotel offre una reception aperta 24 ore al giorno, la connessione WiFi inclusa nella tariffa e l'uso gratuito della palestra con pesi e attrezzi per il cardio-fitness. L'Hampton By Hilton Berlin City Center Alexanderplatz propone camere moderne, dotate di un letto di alta qualità della propria marca, di una TV a schermo piatto da 40 pollici, di un'ampia scrivania, di un set per la preparazione di tè/caffè e di un bagno privato.
Prenota ora
Hotel
4 MEININGER Hotel Berlin Hauptbahnhof
Berlino - Ella-Trebe-Straße 9Misure sanitarie extra
7,4Buono 11.469 recensioni
Questo hotel è situato nel cuore di Berlino, tra la stazione centrale e il Palazzo del Parlamento-Reichstag. Il MEININGER offre camere insonorizzate dal design moderno con TV a schermo piatto.
Prenota ora
Hotel
5 Maritim proArte Hotel Berlin
Berlino - Friedrichstraße 151Misure sanitarie extra
8,0Ottimo 8.846 recensioni
Situato nel centro di Berlino, lungo la via dello shopping Friedrichstrasse, a 300 metri dalla stazione della metropolitana, il Maritim proArte Hotel Berlin offre sistemazioni eleganti e un’area benessere con piscina coperta. Spaziose e climatizzate, le camere e le suite del Maritim proArte Hotel Berlin presentano arredi in stile italiano, una TV satellitare e una cassaforte per computer portatile.
Prenota ora
Hotel
6 Hotel AMANO Grand Central
Berlino - Heidestrasse 62Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 8.761 recensioni
Situato nel cuore di Berlino, a soli 3 minuti a piedi dalla stazione principale della città, l’ampio Hotel AMANO Grand Central offre la connessione WiFi gratuita, una terrazza verde all'ultimo piano e un elegante bar. Caratterizzate da un moderno stile purista, le camere dell’AMANO Grand Central Berlin sono climatizzate e includono finestre insonorizzate, pavimenti in legno massello, TV a schermo piatto, cassaforte, minibar e bagno privato.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Mappa degli alloggi

Dove mangiare e bere a Mitte

Di seguito un elenco di ristoranti, caffè e locali consigliati per mangiare e bere nel quartiere di Mitte.

  • Café Cinema, Rosenthalerstrasse 39
    storico locale di Berlino, si riconosce per il busto di Stanlio e Ollio in vetrina.
  • Assel, Oranienburgerstrasse 21
    originale caffè dell’ex RDT, tavoli all’aperto.
  • Zucca, presso Hackeschermarkt
    lounge-bar, vini e caffè italiani, antipasti abbondanti.
  • Standbar-Mitte, Kleine Hamburger Strasse 16
    ambiente rilassante, clientela abituale.
  • Frida’s Schwester, Neue Schonhauser Strasse 11
    tipico locale berlinese, ideale per il brunch, frequentato da studenti del quartiere.
  • Kilkenny Irish Pub
    presso Hackeschermarkt, pub irlandese, musica live nel fine settimana.
  • Zosch, Tucholskystrasse 30
    vecchio bar, musica live e incontri letterari.
  • Ici, Auguststrasse 61
    caffè bohème, musica classica, ricca carta dei vini.
  • Deponie, Georgenstrasse 1
    caffè molto frequentato, musica live ogni fine settimana.
  • Operncafé, Unter den Linden 5
    elegante sala da tè che vanta una ricca carta dei dolci.
  • Tadschikische Teestube, nel Theater im Palais, am Festungsgraben
    sala da tè del Tagikistan, ambiente decisamente zen.
  • Greenwich, Gipstrasse 6
    lounge-bar alla moda, varia gamma di cocktail.
  • Riva Bar, Dircksenstrasse 142
    un vero tempio dei cocktail.
  • Strandbar Mitte, Monbijoustrasse 3
    di fronte l’Isola dei Musei uno dei più insoliti pub di Berlino.
  • Hackbarths, Auguststrasse 49
    ottima Berliner Weisse, molto frequentato dai giovani berlinesi.


  • Mensa della umboldt Universitat, Unter den Linden 6
    mensa per gli universitari, molto economico.
  • Piccola Italia, Oranienburgerstrasse 6
    Imbiss italiano più famoso di Berlino, pizza e pasta da asporto.
  • Imbiss Dada Falafel, Linienstrasse 132
    ottimo falafel libanese.
  • Alt Berlin, Munzstrasse 23
    atmosfera allegra e di tendenza, piatti abbondanti.
  • Monsieur Vuong, Alte Schonhauserstrasse 46
    ristorante indocinese, specialità: zuppe vietnamite.
  • Barist, Hackescher Markt 13
    bar-ristorante-caffè con cucina internazionale, musica live duranrte la sera.
  • Brazil, Gormannstrasse 22
    biergarten brasiliano dall’atmosfera tipicamente sud americana, ottimi piatti e cocktail brasiliani.
  • Keyser Soze, Tucholskystrasse 33
    tipica cucina tedesca, ottimi Kasespatzle.
  • Nolle, Georgenstrasse 203
    birreria con cucina berlinese e internazionale, abbastanza turistico.
  • Lutter & Wegner Gendarmenmarkt, Charlottenstrasse 56
    ottima cucina austriaca, prezzi contenuti, tavoli all’aperto.

  • Bocca di Bacco, Friedrichstrasse 167
    il più rinomato ristorante italiano, classici piatti preparati dallo chef Lorenzo Pizzetti, ottima carta dei vini.
  • Raabe Diele, Markisches Ufer 10
    uno dei ristoranti più famosi di Berlino offre propone una cucina regionale.
  • Seasons, Charlottenstrasse 49
    elegante ristorante specializzato in cucina vegetariana e francese.
  • Borchardt, Franzosische Strasse 47
    storico ristorante frequentato dai politici berlinesi, cucina francese.
  • Vox, Marlene-Dietrich-Platz 2
    elegante cucina giapponese, italiana e francese, aperto anche a colazione.
  • Margaux, Unter den Linden 78
    ristorante alla moda, frequentato da celebrità, nouvelle cousine francese e tedesca a cura di Michael Hoffmann, pregiata e varia carta dei vini.
  • Facil, Potsdamer Strasse 3
    elegante ristorante incluso nelle guida Michelin, cucina francese diretta da Michael Kempf
  • Vau, Jagerstrasse 54, una stella Michelin
    il meglio della cucina austriaca e internazionale a cura di Kolja Kleeberg.

Approfondimenti

Hauptbahnhof, la stazione centrale di Berlino

Hauptbahnhof, la stazione centrale di Berlino

La Berlin Hauptbahnhof, situata lungo la Sprea, è la stazione da cui partono treni regionali e a lunga percorrenza, nazionali e internazionali.

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Berlino: Berlin WelcomeCard con sconti e trasporti nelle zone ABC
Berlino: Berlin WelcomeCard con sconti e trasporti nelle zone ABC
Usufruisci della Berlin WelcomeCard con validità di 2, 3, 4, 5 o 6 giorni. Viaggia sui trasporti pubblici nelle zone ABC, compreso l'Aeroporto di Berlino-Brandeburgo, e approfitta di una guida tascabile e di sconti fino al 50% in partner convenzionati.
Acquista da 30,00 €