
Berlino è il paradiso dello shopping! La capitale tedesca è una città dinamica e creativa, sempre al passo con le ultime tendenze, se non addirittura anticipandole. È la città ideale per scovare qualcosa di originale da portare a casa come souvenir della vostra vacanza, per rinnovare il guardaroba o semplicemente per un po’ di sano divertimento senza freni.
L’ampia scelta di negozi, che comprende grandi magazzini, boutique di lusso, negozi di design e di arredamento, mercatini vintage e botteghe di giovani artisti emergenti, può però disorientare.
Niente paura: abbiamo preparato per voi una mini-guida allo shopping berlinese, con i consigli sui quartieri e i negozi giusti per ogni esigenza… e per ogni portafoglio!
Le due vie dello shopping più famose di Berlino si trovano nei quartieri di Charlottenburg e Mitte. Se siete in cerca di boutique prestigiose e grandi magazzini questo è il posto giusto per voi.
Kurfürstendamm, o Ku’damm per i berlinesi, è la via dello shopping più famosa di Berlino. È un elegante viale lungo 3,5 km che attraversa il quartiere di Charlottenburg, con un’ampia scelta di negozi, ristoranti e caffè. Qui hanno sede le filiali di tutte le grandi catene internazionali e le boutique delle più prestigiose case di moda.
Lungo il Ku’damm e nelle vie laterali, come la Fasanenstrasse, potrete ammirare le vetrine di stilisti famosi e fare acquisti (o sognare un po’) in negozi di lusso.
Friedrichstrasse, nel quartiere di Mitte, è un’altra elegante via dello shopping, con negozi di fascia alta e showroom. A differenza del Ku’damm, che è un viale molto ampio, è una via più tradizionale, ma ugualmente ricca di fascino e di tentazioni per chi ama la moda.
Se preferite avere tutto a portata di mano, i grandi magazzini di Berlino sono una tappa obbligata. Offrono una selezione curata di marchi di moda, bellezza, casa e gastronomia, tutto sotto lo stesso tetto.
KaDeWe (abbreviazione per Kaufhaus des Westens, ovvero “grande magazzino dell’Ovest”), è il centro commerciale più grande della Germania e una vera e propria leggenda fondata nel 1907. Si trova lungo la Tauentzienstrasse, un viale che è il prolungamento del Ku’damm.
Con i suoi otto piani di moda, cosmetici, design e articoli per la casa, è un’istituzione. Da non perdere assolutamente è il sesto piano, un paradiso gastronomico con prelibatezze da tutto il mondo, ristoranti e bar.
Situato vicino a Potsdamer Platz, il Mall of Berlin è uno dei centri commerciali più grandi e moderni della città. Ospita centinaia di negozi, una vasta area ristorazione (food court) e intrattenimento, rendendolo una destinazione popolare per una giornata intera di shopping, soprattutto se il tempo non è dei migliori.
Per chi cerca qualcosa di più unico e meno convenzionale, i quartieri di Prenzlauer Berg, Kreuzberg e Friedrichshain sono la destinazione ideale.
Volete qualcosa di più originale di un negozio di una catena internazionale? Berlino è ricca di negozietti indipendenti e creativi. Ecco un paio di idee per uno shopping a tema.
Berlino è un centro nevralgico per il design e l’arredamento. Troverete numerosi showroom e piccoli negozi che propongono mobili di design, oggetti per la casa originali e pezzi unici di artisti locali. Molti di questi si concentrano nelle aree di Mitte e Charlottenburg, ma anche Kreuzberg offre diverse gemme.
Se amate il vintage, Berlino è la vostra città. Dai negozi “al chilo” (come Humana) alle boutique vintage più selezionate, c’è un’incredibile offerta di abbigliamento e accessori di seconda mano. I quartieri di Neukölln, Kreuzberg e Friedrichshain sono i migliori per questo tipo di shopping.
Un’altra grande passione dei berlinesi sono i mercatini. Se amate curiosare tra bancarelle di oggetti usati, abiti vintage, prodotti di artigianato locale e specialità gastronomiche non perdetevi i mercatini di Berlino.
Tra i più famosi ci sono:
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.
