L’Aeroporto di Berlino-Bramdeburgo è, dal il 31 Ottobre 2020, l’unico aeroporto internazionale di Berlino e tutti i voli, sia della compagnie di bandiera che delle compagnie low cost come Ryanair o EasyJet, atterrano qui.
Prima di tale data gli aeroporti di Berlino erano due, Tegel e Schönefeld. Tegel è stato definitivamente chiuso a seguito dell’inaugurazione del nuovo scalo mentre Schönefeld è stato inglobato dal nuovo aeroporto, andando a costituire il Terminal 5 dell’aeroporto di Berlino Brandeburgo.
L’Aeroporto di Berlino Brandeburgo si trova a 20 km a sud-est della capitale tedesca, nel comune di Schönefeld.
La soluzione che vi consigliamo per spostarvi dall’aeroporto al centro di Berlino (e viceversa) è sicuramente il treno, lo scalo è infatti dotato di una stazione ferroviaria in ogni terminal che rende gli spostamenti facili e veloci. Ci sono anche numerosi autobus che potrebbero tornarvi utili per raggiungere aree più periferiche della città, oltre ovviamente ai taxi ufficiali del comune di Berlino.
Come anticipato, il mezzo da preferire per gli spostamenti aeroporto – centro è il treno. L’aeroporto è infatti dotato di due stazioni ferroviarie distinte, una sotto i Terminal 1 e 2 e un’altra a 10 minuti a piedi dal Terminal 5.
Se atterrate o ripartite dai Terminal 1-2 l’opzione migliore è uno dei treni rapidi Airport Express (contraddistinti dalle sigle FEX, RE7 e RB14) che impiegano circa 30/35 minuti per raggiungere la stazione centrale di Berlino. I treni Airport Express partono e arrivano soltanto alla stazione dei Terminal 1-2 ma non fermano alla stazione del Terminal 5.
I treni rapidi Airport Express (FEX) fanno capolinea alla stazione centrale Hauptbahnhof fermandosi soltanto a Ostkreuz e Gesundbrunnen e impiegano solo 30 minuti per coprire il tragitto.
I treni regionali RE7 e RB14 invece, oltre alle fermate già citate, fanno tappa anche a Ostbahnhof, Alexanderplatz, Friedrichstraße, Zoo, Charlottenburg e Spandau impiegando 36 minuti.
Se atterrate o ripartite dal Terminal 5, la scelta migliore è prendere uno dei treni di superficie S-Bahn. La linea S9 è consigliata per raggiungere il centro (considerate 50 minuti per raggiungere Hauptbahnhof) mentre la linea S45 per i quartieri sud. La frequenza dei treni è circa ogni 20 minuti.
I treni della S-Bahn S9 e S45 fermano comunque in tutti i terminal (sia T1-2 che T5) e sono quindi anche il mezzo migliore per spostarsi tra essi.
Il costo dei biglietti, sia della S-Bahn che dell’Airport Express, è di 3,60 euro per raggiungere il centro di Berlino.
Gli autobus più utilizzati dai turisti sono i bus X7 e X71 che collegano senza fermate intermedie l’aeroporto con la stazione della metropolitana Rudow sulla linea 7. Il tempo di percorrenza tra il Terminal 1 e Rudow è di 18 minuti. Il bus X7 parte ogni 5 minuti mentre il bus X71 ogni 20.
Il costo di una corsa in Taxi dall’aeroporto al centro città non è fissa, ma sempre regolata dal tassametro. Il costo medio per raggiungere il centro città (es Alexanderplatz) è di circa 50 euro e il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti in condizioni di traffico normale.
La Berlin WelcomeCard è la city card della città di Berlino che, oltre a garantire l’ingresso gratuito nella maggior parte dei luoghi di interesse, permette di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici, inclusi i treni da e per l’aeroporto. E’ disponibile in tagli da 2 a più giorni ed è vivamente consigliata se siete a Berlino per turismo.
L’aeroporto di Berlino Brandeburgo è composto da 3 terminal, distribuiti però in due sedi distaccate. I nuovi Terminal 1 e 2 sono adiacenti e vicini tra loro, mentre il Terminal 5, costituito dal vecchio aeroporto di Schönefeld, è più distante ed occorre prendere un mezzo di trasporto per raggiungerlo.
Per spostarsi tra i Terminal 1 /2 e il Terminal 5 vi consigliamo di prendere i treni S-Bahn S9 o S45, che impiegano circa otto minuti. Tenete tuttavia presente che arrivati alla stazione “Flughafen BER – Terminal 5” vi occorreranno altri 10 minuti a piedi per raggiungere il Terminal 5. Per spostarsi tra i terminal è possibile anche usare bus e taxi, che vi porteranno fino alle porte dei terminal.
Per informazioni più approfondite sull’Aeroporto di Berlino visita il sito Aeroporto,net
Di seguito sono riportati in tempo reale gli orari degli arrivi e delle partenze presso l'Aeroporto di Berlino Brandeburgo.
I transfer privati (o condivisi) sono una ottima alternativa ai mezzi pubblici a fronte di un costo leggermente superiore, soprattutto se viaggiate in gruppo. A differenza dei bus che seguono un percorso predefinito effettuando fermate solo ove previsto, i transfer sono a vostra disposizione e vi porteranno direttamente a destinazione, evitando ulteriori trasferimenti con bagagli al seguito. In particolare i transfer privati a uso esclusivo sono paragonabili a un servizio taxi. Potete prenotare un taxi o un noleggio con conducente presso l'Aeroporto di Berlino Brandeburgo utilizzando il link di seguito.
Inserendo le date del vostro soggiorno nel form seguente, potrete verificare le tariffe la disponibilità in tempo reale delle strutture vicino l'Aeroporto di Berlino Brandeburgo.
Di seguito riportiamo una serie di hotel consigliati vicino l'Aeroporto di Berlino Brandeburgo.
Per trovare facilmente il noleggio auto più economico vi consigliamo di utilizzare il seguente form di ricerca che confronta le tariffe di tutte le compagnie presso l'Aeroporto di Berlino Brandeburgo.
Quelle che seguono sono le più affidabili compagnie di autonoleggio presenti all'Aeroporto di Berlino Brandeburgo. Se avete preferenze su una singola compagnia potete cliccare sul rispettivo logo per leggere i commenti e le recensioni di altri viaggiatori che hanno noleggiato l'auto in questo aeroporto